lunedì 28 ottobre 2013

NIENTE TARSU POST DISTACCO DALLA RETE ELETTRICA

NIENTE TARSU POST DISTACCO DALLA RETE ELETTRICA

Ho ereditato una casetta in collina, che ho cercato di vendere senza esito.Poiché, pur non abitata, era fonte di spese per consumi di elettricità, ne ho chiesto e ottenuto il distacco dalla rete. Mi domando se l'immobile sarà ancora soggetto al tributo Tarsu o se posso accedere a uno sconto, precisando al Comune la nuova situazione.
Il lettore, con il distacco della somministrazione dell’energia elettrica, ha conseguito il diritto a non pagare più la tassa sui rifiuti, in quanto l’immobile s’intende "non occupato": il che produce il venir meno del presupposto della tassazione. Deve però presentare al Comune la denuncia di cessazione dell’occupazione, prevista e disciplinata dall’articolo 64, commi 3 e 4, del Dlgs 15 novembre 1993, n. 507 («la cessazione, nel corso dell'anno, dell'occupazione o detenzione dei locali ed aree, dà diritto all'abbuono del tributo a decorrere dal primo giorno del bimestre solare successivo a quello in cui è stata presentata la denuncia della cessazione debitamente accertata»). La dichiarazione va predisposta su modello da ritirare presso il Comune, ed è consigliabile corredarla di un certificato rilasciato dall’ente fornitore dell’energia elettrica attestante il distacco della fornitura.
Fonte : Casa24Plus da L'Esperto Risponde

Nessun commento:

Posta un commento

KIZOA Movie Maker q9x618jf