Se Ti Piace il nostro blog clicca un " Mi Piace " sulla nostra Pagina Facebook
Se Ti Piace il nostro blog clicca un " Mi Piace " sulla nostra Pagina Facebook
Mutui: buone notizie, ma con cautela
Secondo i dati resi noti negli scorsi giorni dal Crif, anche a settembre la domanda di finanziamenti per acquistare casa ha continuato a crescere, rispetto al medesimo periodo del 2013; e questo è il terzo risultato positivo inanellato in sequenza dal settore.
La crescita, fanno sapere dal Crif, è stata pari al 7,3%, ma non si cominci a stappare lo champagne e a ordinare i pasticcini; se si confrontano i dati aggregati dei primi tre trimestri del 2013 e li si mettono a confronto con quelli del 2012 la flessione dell’anno in corso è ancora netta; si parla addirittura di un -6,2%.
La maggiore consapevolezza delle proprie reali possibilità economiche ha anche spinto gli italiani a ridimensionare le richieste presentate alle banche. Secondo i dati, nel mese di settembre l’importo medio delle richieste di finanziamento per l’acquisto della casa è passato dai 131.576€ dello scorso anno a 127.685€.
Analizzando i dettagli dei finanziamenti medi richiesti in Italia per comprar casa si scopre che la fascia di spesa più gettonata è quella relativa ai mutui compresi fra i 100.000 e i 150.000 euro, la durata del piano di ammortamento del finanziamento, invece, è ancora orientata su periodi piuttosto lunghi; in media 25 o 30 anni. L’età a cui si chiede un mutuo, infine, è compresa fra i 35 ed i 44 anni.
Fonte : Immobiliare.it
Nessun commento:
Posta un commento