Mercato dei mutui: tassi BCE ai minimi storici
Subito nella mente di chi vuole comprare casa, o di chi lavora nel settore immobiliare, sarà scattata la domanda spontanea: cosa cambia per i mutui? Quanto si risparmierà? Non ci si deve certamente aspettare grandi cifre, ma comunque un risparmio ci sara. Il sito Monitorimmobiliare.it fornisce un chiaro esempio: considerando un mutuo di 30 anni per un capitale di 124.000 euro, la rata mensile si abbasserà di 5 euro e gli interessi totali passeranno da un totale di 4.931 euro a 3.027, comunque sempre soldi che di certo non dispiace tenere in tasca piuttosto che versare alla banca.
Da sola questa mossa, seppur storica, non basterà certamente a dare lo slancio all’economia e al mercato dei mutui che tutti stanno aspettando con ansia. Però è qualcosa, soprattutto se si somma alle altre azioni messe in programma da Draghi. Non solo è previsto l’acquisto di Abs, cioè gli strumenti con cui i privati trasformano i loro crediti in titoli, ma la BCE comprerà anche obbligazioni garantite. Se poi i risultati non dovessero essere soddisfacenti (l’obiettivo è portare l’inflazione al 2%), Mario Draghi si è detto pronto a pensare e attuare altre misure.
FONTE : IMMOBILIARE.IT
Nessun commento:
Posta un commento