Vado a vivere in campagna
Ma esistono differenze nei prezzi e nel valore nel nostro Paese? A livello italiano il prezzo medio dei prezzi varia dai venti ai trenta mila euro per ogni ettaro, in realtà sono molteplici i fattori che influenzano i costi: dal tipo dicoltivazione che è possibile praticare, alla presenza di acqua ma anche l’accessibilità e la zona in cui si trova il terreno. Notevoli sono le diversità tra regione e regione, giusto per fare alcuni esempi, un terreno coltivato ad oliveti in Basilicata ha un prezzo intorno ai dieci mila euro all’ettaro mentre può arrivare anche a settantacinque mila inLiguria; un ettaro di terra con coltivazione di frutta in Toscana può costare circa dieci mila euro mentre in Trentino Alto Adige raggiunge il picco massimo di oltre duecento mila euro.
Anche in questo settore, come nel comparto degli immobili, c’è una realtà che non conosce la crisi e che continua a tenere alti i costi: sono gli appezzamenti di terreno pregiati ad i quali sono interessati soprattutto compratori strani, cinesi ed americani in primo luogo.
Fonte : Immobiliare.it
Nessun commento:
Posta un commento