Mutui, torna operativo il “Fondo di Solidarietà”
Ad oggi, sono stati già seimila i mutui prima casa sospesi: è possibile richiedere un’interruzione dei pagamenti se si è in ritardo nel pagamento delle rate da massimo 90 giorni consecutivi. Ovviamente possono ottenere questo sostegno soltanto coloro che si trovano in determinate condizioni di difficoltà economica: aver perso il lavoro, subito un lutto o aver ricevuto il riconoscimento di un grave handicap dopo l’ottenimento del mutuo (almeno dell’80%). Oltre a questi fattori, perché la domanda venga accettata devono essere rispettati anche requisiti economici: il mutuo erogato non deve superare i 250mila euro e deve essere stato avviato da almeno un anno;l’indicatore ISEE del reddito familiare non deve superare i 30mila euro. L’accesso, infine, è precluso a chi si sia licenziato o è dichiarato moroso dalle banche e a chi usufruisce già di agevolazioni pubbliche.
Non è possibile sospendere il pagamento delle rate per più di due volte. La modulistica necessaria per fare domanda è reperibile sul sito del Consap e del Ministero dell’Economia; le domande vanno presentate alla banca con cui si è sottoscritto il finanziamento.
Fonte : Immobiliare.it
Nessun commento:
Posta un commento