La fiducia nel mercato immobiliare riparte dal Nord (e dalle donne)
Puntuale come sempre, Immobiliare.it ha diffuso in questi giorni i risultati dell’indice della fiducia dei consumatoricirca l’andamento del mercato immobiliare: indagine periodica che monitora come cambia, di tre mesi in tre mesi, la percezione che hanno gli italiani circa lo stato di salute del settore Real Estate. Vediamo insieme i risultati più interessanti.
segui il nostro sito www.prospettivecasa.com troverai interessanti proposte immobiliari .
I risultati del secondo trimestre 2013
Ebbene, il secondo trimestre dell’anno, sulla scia di quanto registrato nel primo, mette in luce il ritorno alla fiducia nei confronti del mercato, ma trova i cittadini del Nord Italia più ottimisti dei loro connazionale del meridione:se a livello nazionale, infatti, la percentuale di chi pensa che ci troviamo in un buon momento per acquistare casaè del 56% (contro il 51% di luglio 2012), nelle regioni del Nord arriviamo fino al 58%. Di contro, le regioni del Sud Italia sono molto più “tiepide”: non a caso la percentuale si ferma al 53%. Non è difficile intuire che questa discrepanza sia legata alle difficoltà che il Mezzogiorno sta vivendo in questo momento, visto che la crisi si è aggiunta ad una situazione di disagio pressoché permanente.
Se torna l’idea che sia un momento propizio per gli investimenti nel mattone sembra chiaro che vendere quel che si possiede sia una scelta poco felice: da un lato la difficoltà a trovare un acquirente, dall’altro il rischio di “svendere” pur di concludere le trattative, contribuiscono a rendere maggioritaria l’idea che questo non sia un buon momento per vendere casa. Esattamente come nel 2012 la pensa così un quarto degli italiani (74,6%); solo il 12,3% del campione, di contro, è convinto del contrario. L’8,7% degli intervistati, infine, crede sia meglio aspettare dodici mesi per vendere, sperando in tempi migliori.
Donne più decise
L’analisi condotta da Immobiliare.it offre interessanti spunti di riflessione dalla lettura delle risposte filtrata per genere. Quel che emerge, infatti, è chel’opinione delle donne è molto più schierata di quella degli uomini: se tra loro, infatti, la percentuale di chi pensa che non sia un momento opportuno per vendere un immobile si ferma al 72% tra le donne arriva addirittura all’80%. Per quel che riguarda l’acquisto, poi, il 62% delle donne è convinto che sia il momento giusto per investire, contro un più moderato 54% delle risposte maschili.
Prezzi sempre in calo
Anche in questo caso uomini e donne non la pensano allo stesso modo: per il 59% degli uomini i prezzi sono destinati a scendere, mentre solo il 53,6% delle donne è d’accordo.
Quello che sembra chiaro è che, in fatto di prezzi, le donne mostrano un atteggiamento più prudente, sono parecchie le risposte che indicano una certa stabilità dei prezzi per i mesi futuri (quasi il 30% delle donne).
Fonte : Immobiliare.it
Nessun commento:
Posta un commento